DISINFESTAZIONE
CIMICI DEI LETTI
LE NOSTRE STRATEGIE
PREPARAZIONE ED ISPEZIONE
DEBELLAMENTO INFESTAZIONE
PROTEZIONE NEL TEMPO
SALVA IL TUO MATERASSO
dopo il trattamento non dovrete buttare nè il materasso nè i mobili!
Il trattamento deve essere altamente specifico, infatti ogni settore presenta caratteristiche e criticità diverse. Serve quindi un approccio personalizzato, pensato ad hoc per ogni cliente.
PREPARAZIONE STANZE
Prima dell’arrivo dei disinfestatori è necessario predisporre le stante infestate, al fine di non rovinare oggetti personali e di preparare l’ambiente al lavoro dei tecnici.
ISPEZIONE
In seguito alla descrizione, da parte del cliente, della gravità e dell’estensione del problema, il nostro personale esperto procede ad un profondo controllo degli ambienti infestati.
ELIMINAZIONE UOVA
È imperativo interrompere il ciclo riproduttivo delle cimici, agendo in primis sui nidi. Nella fase 1 utilizziamo un trattamento a vapore (180°) , distruggendo le uova impermeabili.
TRATTAMENTO ADULTI E NINFE
Sono le responsabili degli attacchi durante la notte, infatti una volta terminato il pasto di sangue depositano nuove uova, e il ciclo ricomincia.
SPECIALIZZATI NELLA DISINFESTAZIONE DI HOTEL , ALBERGHI E RSA
RICONOSCERE LA PRESENZA DI CIMICI DEI LETTI
QUALI TRACCE E QUALI FATTORI INDICANO UN’INFESTAZIONE DI CIMICI DEI LETTI?
- CORPO : Punture ravvicinate (sono insetti striscianti, di conseguenza non compiono grandi spostamenti) di colore rosso e associate a prurito locale;
- MATERASSI, LENZUOLA E CUSCINI : Piccole macchie nere (i loro escrementi e rigurgiti), resti delle uova o esoscheletri (tracce “bianco sporco”) o macchie di sangue (dovuto allo schiacciamento involontario durante il sonno di una cimice che ha appena terminato di succhiare il sangue);
- INTERCAPEDINI E FESSURE : Controllare mediante l’utilizzo della torcia le doghe del letto, le crepe nei muri, il battiscopa ecc. Per vedere se si notano movimenti in reazione alla luce (sono insetti fotofobi);
DOMANDE FREQUENTI
In questo particolare caso, a causa della biologia delle cimici del letto , le soluzioni “fai da te” sono assolutamente sconsigliate ed inefficaci, per una lunga serie di motivi:
-) Capacità Riproduttiva: una femmina, in seguito ad un pasto di sangue, riesce a produrre fino a 7 uova al giorno (M:F = 1:1), portando a raddoppiare il numero della colonia ogni 14-16 giorni circa;
-) Visibilità: infatti oltre estremamente piccole (esemplari adulti vanno dai 5 ai 7mm) sono anche fotofobiche, ciò le rende difficili da individuare e stimarne il numero, con il rischio di sottovalutare il problema;
-) Diverse Resistenze: le varie forme delle cimici (uova, fase “ninfa”, età adulta) differiscono per caratteristiche biologiche, e quindi necessitano interventi diversi, pianificati e mutuali. Per esempio le uova sono impermeabili, rendendole di fatto immuni all’insetticida liquido;
-) Approccio Psicologico: una volta eseguito il trattamento, servono settimane affinché l’insetticida faccia effetto ed elimini l’infestazione e durante questo tempo è necessario continuare la propria routine. Se il trattamento è amatoriale si può inutilmente protrarre la convivenza con questi parassiti;
Le cimici dei materassi sono insetti fotofobi (temono la luce) e tendono a muoversi solo al buio. Si annidano infatti in piccoli luoghi riparati dalla luce, come infissi, battiscopa, intercapedini, crepe, doghe del letto, armadi ecc. Ma, perché prediligono il letto o il divano?
Semplice, il loro “cibo” ci dorme sopra.
Infatti questi insetti sono in grado di percepire la variazione quantitativa di anidride carbonica (CO 2) presente nel nostro respiro. Nello specifico, quando una persona entra in fase REM la percentuale di CO 2 nel fiato raggiunge il picco massimo, “inviando” indirettamente il segnale alla colonia di iniziare la predazione.
No, sebbene siano vettori patogeni, non possono trasmettere né virus né batteri alle persone.
Tuttavia possono però causare problemi psicologici come il PTSD e la Parassitosi Delirante , ciò a causa dell’inquietante pensiero che questi minuscoli parassiti possano vivere e riprodursi nel proprio letto mentre si è coricati.
Le cimici dei letti posseggono delle incredibili caratteristiche biologiche , infatti la stragrande maggioranza dei professionisti afferma che esse rappresentino l‘infestazione più complicata da debellare.
A causa di ciò il prezzo varia da € 200 a € 500 IN MEDIA. Infatti il costo si basa su:
-) Dimensioni dell’area da trattare;
-) Numero di stanze “infettate”;
-) Quantità di letti, mobili e/o arredamento generale che mostra la presenza di cimici non ancora in fase adulta ;
-) Approccio scelto dal cliente in base alle esigenze dello stesso. Alcuni trattamenti infatti risultano molto più onerosi di altri.
Si potrebbe pensare che abbandonare un’infestazione in essere per molto tempo, magari mesi o anni, possa far morire o spostare le cimici dei letti alla ricerca di cibo.
Invece, questi parassiti possono riprodursi e sopravvivere più di un anno, senza un pasto di sangue. Per cui, se l’infestazione è presente in una casa frequentata anche solo una volta l’anno, è comunque necessario procedere all’eliminazione professionale.
CHECK-UP GRATUITO ONLINE
Alla chiamata risponderà il nostro tecnico-operatore
che darà le prime informazioni utili per la risoluzione del problema.
I trattamenti sono eseguiti con materiali e prodotti di alta qualità, garantiti e certificati
dal Ministero della Salute, totalmente innocui per i vostri
animali domestici.
Chiamaci al 349 368 6734
Chiama subito ! Alla chiamata risponderà il nostro tecnico, il quale darà le prime informazioni utili, dal preventivo al tipo di trattamento consigliato.
Scrivici su Whatsapp!
Foto e video del problema e dell’ambiente in cui si trova, fatti con il vostro cellulare, sono importantissimi per un preciso e rapido riconoscimento del parassita! Inviaci subito i dettagli al 349 368 6734!
Invia la richiesta via email
Mandaci una richiesta via email , allegando dettagli della struttura e dell’ambiente, con foto o video dei parassiti. Così riceverai il preventivo e i dettagli sull’intervento in tempo reale!
DISINFESTAZIONI SPECIFICHE PER OGNI AMBIENTE
Ogni settore presenta condizioni uniche, infatti a seconda della struttura in cui colonizzano, le abitudini dei parassiti cambiano. Diventa essenziale un trattamento ad hoc per evitare una proliferazione incontrollata, che oltre a peggiorare le condizioni igieniche rende più complicato un seguente intervento risolutivo.
Settore Alimentare
Problematiche relative alla giusta applicazione delle norme HACCP. Trattamenti mirati e seguiti da monitoraggi, con rapporti dettagliati coordinati con il responsabile dell’autocontrollo.
Settore Aziendale e Industriale
Le certificazioni di qualità aziendale e industriale richiedono rigide procedure e stretta collaborazione, soprattutto riguardo le soluzioni strutturali o organizzative pensate per migliorare le qualità igenico-sanitarie.
Settore Sanitario e Enti Pubblici
Strutture sanitarie, centri di accoglienza e RSA richiedono standard elevati di preparazione entomologica e pratica d’alto livello. Bisogna intervenire in modo preciso ed efficace per non causare problemi alla salute degli ospiti. Molecole BIO poco invadenti ma risolutive e stretta collaborazione cliente-tecnico sono fondamentali.
Settore Urbano
Le infestazioni legate al settore urbano hanno tutte un denominatore comune. Cimici dei letti, formiche, vespe e blatte devono essere eliminate in modo rapido e definitivo per non lasciare il cliente a coabitare con il parassita. La Mida-x risponde ed opera in poche ore dalla chiamata.
RICHIEDI PREVENTIVO
CONTATTI
Scrivici un email o chiama subito! Un tecnico – operatore e risponderà a tutte le domande!