DISINFESTAZIONE BLATTE
LE SPECIE
Nel nord Italia sono presenti principalmente due specie di blatte:
- Blatte Germaniche: marroni, piccole (1,0 – 1,5 cm), molto veloci. Spesso questi scarafaggi sono associati cucine, ristoranti, hotel e luoghi in cui si manipolano gli alimenti;
- Blatte Orientali: nere, più grandi (2,0 – 2,7 cm) e lente, sopportano meglio il freddo delle altre specie. Prediligono ambienti umidi e caldi, come cantine, bagni, sottoscale e condotte di aerazione.
RISCHI
Le blatte sono note per trasmettere agenti patogeni attraverso i loro rigurgiti ed escrementi, rendendole potenziali vettori di malattie per gli esseri umani, asma allergica, salmonella enterica, escherichia coli e molte altre.
LE NOSTRE STATEGIE
Forniamo soluzioni risolutive specifiche per ogni ambiente
MONITORAGGIO
Le ispezioni periodiche dei nostri tecnici e l’installazione di trappole adesive protette (ad attrattivo fermonico o alimentare) è permette di:
- Ridurre il numero di esemplari della colonia;
- Raccogliere informazioni circa le dimensioni dell’infestazione, le cause scatenanti e le criticità strutturali. Grazie a ciò, possiamo fornire specifici consigli riguardo migliorie ambientali/strutturali.
ELIMINAZIONE
1. trATTAMENTO INSETTICIDA NEBULIZZATO
In questa fase vengono irrorati di insetticida, tramite nebulizzazione, gli ambienti infestati, così da impedire alle blatte di muoversi liberamente alla ricerca di cibo o altre aree dove nidificare.
Per le infestazioni minori, questa parte del trattamento si limita alle zone perimetrali.
2. tRATTAMENTO INSETTICIDA GEL
Posizioniamo in modo strategico delle gocce di gel insetticida negli ambienti maggiormente infestati. Il gel è un attrattivo feromonico a base alimentare, viene ingerito dalle blatte che successivamente lo trasportano fino al nido, contaminando tutta la colonia.
DOMANDE FREQUENTI
Sì, le blatte possono trasmettere malattie. Infatti sono vettori meccanici e biologici, ovvero tramiti tra gli agenti patogeni e gli organismi che verranno infettati. Tra le più comuni complicazioni salutari troviamo:
-) Escherichia Coli ;
-) Asma Allergica;
-) Salmonella Enterica e molte altre.
Le soluzioni “fai da te” sono sconsigliate per queste infestazioni poiché non sono risolutive. Rallentano un possibile trattamento eseguito da professionisti dando alla colonia tempo di ingrandirsi in numero e spazi.
Nonostante ciò esistono degli accorgimenti utili per limitare e prevenire un’infestazione:
-) Sigillare crepe e fessure comunicanti con l’esterno e tubazioni;
-) Corretta gestione e smaltimento dei rifuiti e residui alimentari;
-) Pulire accuratamente le zone più calde ed umide della casa, zone di proliferazione delle blatte e scarafaggi.
Le blatte possono arrivare in casa vostra per diversi motivi, ma i più comuni sono:
- Intrusione esterna: Le blatte possono entrare in casa attraverso crepe, fessure, finestre non sigillate o porte danneggiate. Questo è particolarmente comune nelle stagioni più calde quando cercano rifugio e cibo;
- Fornitura di scatole contaminate: Spesso gli scarafaggi si introducono in casa tramite le confezioni di generi alimentari infestate o scatoloni aperti. Assicurati di conservare i tuoi alimenti in contenitori ermetici, e di liberarti delle scatole inutilizzate (specie se provengono dai grandi magazzini);
- Condizioni di igiene inadeguate: Le blatte sono attratte da cibo e acqua, quindi una cucina o una zona di preparazione del cibo sporca può attirarle. Mantenere la tua casa pulita e libera da briciole o macchie di cibo riduce fortemente il rischio;
- Vicinanza a fonti d’acqua: Le blatte hanno bisogno di acqua per sopravvivere, quindi se ci sono delle fonti d’acqua come tubature difettose, perdite o condense, potrebbero attrarre le blatte;
- Contaminazione da altre fonti infestate: se i tuoi vicini di casa hanno problemi di blatte, è molto probabile che queste si spostino da un’unità all’altra, specialmente in edifici condivisi.
CHECK-UP GRATUITO ONLINE
Alla chiamata risponderà il nostro tecnico-operatore
che darà le prime informazioni utili per la risoluzione del problema.
I trattamenti sono eseguiti con materiali e prodotti di alta qualità, garantiti e certificati
dal Ministero della Salute, totalmente innocui per i vostri
animali domestici.
Chiamaci al 349 368 6734
Chiama subito ! Alla chiamata risponderà il nostro tecnico, il quale darà le prime informazioni utili, dal preventivo al tipo di trattamento consigliato.
Scrivici su Whatsapp!
Foto e video del problema e dell’ambiente in cui si trova, fatti con il vostro cellulare, sono importantissimi per un preciso e rapido riconoscimento del parassita! Inviaci subito i dettagli!
Invia la richiesta via email
Mandaci una richiesta via email , allegando dettagli della struttura e dell’ambiente, con foto o video dei parassiti. Così riceverai il preventivo e i dettagli sull’intervento in tempo reale!
DISINFESTAZIONI SPECIFICHE PER OGNI AMBIENTE
Ogni settore presenta condizioni uniche, infatti a seconda della struttura in cui colonizzano, le abitudini dei parassiti cambiano. Diventa essenziale un trattamento ad hoc per evitare una proliferazione incontrollata, che oltre a peggiorare le condizioni igieniche rende più complicato un seguente intervento risolutivo.
Settore Alimentare
Problematiche relative alla giusta applicazione delle norme HACCP. Trattamenti mirati e seguiti da monitoraggi, con rapporti dettagliati coordinati con il responsabile dell’autocontrollo.
Settore Aziendale e Industriale
Le certificazioni di qualità aziendale e industriale richiedono rigide procedure e stretta collaborazione, soprattutto riguardo le soluzioni strutturali o organizzative pensate per migliorare le qualità igenico-sanitarie.
Settore Sanitario e Enti Pubblici
Strutture sanitarie, centri di accoglienza e RSA richiedono standard elevati di preparazione entomologica e pratica d’alto livello. Bisogna intervenire in modo preciso ed efficace per non causare problemi alla salute degli ospiti. Molecole BIO poco invadenti ma risolutive e stretta collaborazione cliente-tecnico sono fondamentali.
Settore Urbano
Le infestazioni legate al settore urbano hanno tutte un denominatore comune. Cimici dei letti, formiche, vespe e blatte devono essere eliminate in modo rapido e definitivo per non lasciare il cliente a coabitare con il parassita. La Mida-x risponde ed opera in poche ore dalla chiamata.
RICHIEDI PREVENTIVO
CONTATTI
Scrivici un email o chiama subito! Risponderà un tecnico – operatore e risponderà a tutte le domande!